
Domande comuni
Spessissimo vengo contattato per avere informazioni sul Bassethound.
Le domande sono quasi sempre molto simili; in molti credono che il Bassethound non sia in grado di fare le scale, sia testone, sia disubbidiente e mi chiedono se è vero che ha problemi agli occhi, se puzza, se è normale abbia problemi alla cute, se gli orecchi vanno puliti settimanalmente ecc…
Con fermezza e consapevolezza le mie risposte tendono sempre a far ragionare l’interlocutore e quindi la prima cosa che sottolineo è che il Bassethound appartiene alla famiglia dei SEGUGI. Come può un segugio esser descritto come un cane pigro, testone, e che non può fare le scale?
I segugi per secoli hanno convissuto con l’uomo, divenendo ausiliari indispensabili per la caccia e non solo. Sono cani assolutamente intelligenti dolci e pronti ad obbedire al comando del padrone. Come può quindi il Bassethound essere come molti lo descrivono?
Semplicissimo, chi vende un cucciolo e lo descrive come sopra, certamente in allevamento avrà cani con le problematiche sopra menzionate. Se l’allevatore prima di iniziare ad allevare leggesse bene lo STANDARD del Bassethound probabilmente i suoi cani non avrebbero alcun problema. Quindi se un Bassethound ha le spalle con le giuste angolazioni,i suoi piedi saranno dritti, e se accoppiato con un altro Bassethound con le stesse caratteristiche, i cuccioli avranno: spalle corrette ed appiombi corretti.
Fatta questa premessa, diventerà facile intuire che ogni problema che manifesta il cane è frutto di un superficiale approccio alla razza da parte di chi lo vuole allevare.
Il Bassethound è un cane ASSOLUTAMENTE INTELLIGENTE, quindi se il padrone pretenderà, lui sarà pronto a dare.
Le scale dopo il settimo/ottavo mese, le farà di corsa come tutti gli altri segugi, non avrà problemi alla cute ecc…
Una nota particolare meritano gli orecchi, se il proprietario di un cucciolo settimanalmente manomette il condotto uditivo il cane non avrà più le sue difese e quindi diventerà dipendente dal suo padrone.
Sappiate che un cucciolo di cane ha bisogno di un padrone che lo educhi, gli insegni le giuste regole, lo rispetti come cane ed allora avremo un cane ed un padrone felici. Troppo spesso il cane viene lasciato libero di fare tutto ciò che vuole e quindi il cane a quel punto prenderà il sopravvento sul padrone.